IL SOGNO DI UN UOMO RIDICOLO

Di Fëdor Dostoevskij

Traduzione e adattamento Fausto Malcovati e Mario Sala

Regia Lorenzo Loris
Con Mario Sala

Scena Daniela Gardinazzi

Costumi Nicoletta Ceccolini

Consulenza musicale Ariel Bertoldo
Produzione Teatro Out Off

Spettacolo inserito nell’abbonamento Invito a Teatro.

Da giovedì 3 a giovedì 17 aprile torna in scena al Teatro Out Off Il sogno di un uomo ridicolo, traduzione e adattamento di Fausto Malcovati e Mario Sala del racconto fantastico di Fëdor Dostoevskij scritto intorno al 1876.La regia di Lorenzo Loris, con l’interpretazione di Mario Sala (produzione Teatro Out Off), mette al centro dello spettacolo la necessità dell’utopia proprio in un momento in cui il presente, più che un sogno fantastico, sembra essere un incubo distopico.

Un uomo ripercorre la sua vita e le ragioni per cui si sente estraneo alla società del suo tempo. Ogni interesse, ogni impulso vitale sembra in lui ormai drammaticamente destinato a esaurirsi nel nulla, quando ecco che la svolta salvifica sembra presentarglisi in forma di sogno, suggerendo un’improvvisa quanto inaspettata opportunità di riscatto. Il racconto decolla così insieme al suo protagonista, si sposta di piano e approda in altri mondi: le anguste pareti di una povera stanza in affitto esplodono letteralmente nello spazio, e una rivelazione di trascinante potenza si offre disinteressata agli occhi dell’uomo con la forza di una resurrezione per il suo corpo segnato dal dolore e dalla sconfitta. La felicità sulla Terra può esistere, e cercarla non solo ha senso, ma è forse l’unica cosa che abbia senso fare: questo ci dice ancora oggi Dostoevskij. L’uomo ridicolo lo sa, l’ha vista e toccata con mano; il suo sogno gliel’ha inequivocabilmente mostrata. La sua condizione allora non gli è più di peso, e il tempo della sua vita diventa un tempo pieno di parole da regalare, di semplici verità da confidare, senza patemi, a chi, tra una risata e l’altra le vuole ascoltare.

Orari spettacoli:
martedì, giovedì ore 20:30 | mercoledì, venerdì e sabato ore 19:30 | domenica ore 16:00

Durata: 80 minuti.

Per acquistare chiamare allo 0234532140 o scrivere a biglietteriaoutoff@gmail.com

Saranno fatti dei controlli per verificare che i soci siano in regola con l’iscrizione del 2025

Biglietteria aperta da lunedì a venerdì dalle ore 10.00 alle ore 16.30.

Ritiro biglietti negli uffici in via Principe Eugenio 22 dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00.

Ritiro biglietti in botteghino via Mac Mahon 16 dal mercoledì alla domenica un’ora prima dello spettacolo.

Teatro OUT OFF via Mac Mahon 16, Milano

Trasporti pubblici: M5 FERMATA CENISIO; TRAM 14; TRAM 12; AUTOBUS 78