nona assegnazione teatro Scala
Venerdì 13 ottobre alle ore 13 si terrà la nona e ultima assegnazione di biglietti per il teatro Scala di Milano
Venerdì 13 ottobre alle ore 13 si terrà la nona e ultima assegnazione di biglietti per il teatro Scala di Milano
di Segreteria · Published 11 Ottobre 2017 · Last modified 13 Ottobre 2017
Proponiamo un’interessante gita a Merano per ammirare i caratteristici mercatini di Natale ma non solo…
Eventi ed articoli / QUID: la nostra compagnia teatrale / Teatro
di Segreteria · Published 6 Ottobre 2017 · Last modified 8 Ottobre 2017
il QUID, la storica compagnia di teatro dell’Eni Polo Sociale sta urgentemente cercando 3 nuovi attori per recitare ruoli maschili nella nuova Commedia che sarà messa in scena.
Se avete voglia di mettervi in gioco…non fatevi scappare questa opportunità!
Non è richiesta un’esperienza da attori, ma è necessario avere entusiasmo e tanta voglia di divertirsi!
La nostra sezione Vela organizza una nuova avvincente crociera: il 27 ottobre si salperà da Cecina alla volta di Capraia per assistere alla Sagra del Totano.
Un’iniziativa speciale pensata per tutti gli amanti del mare e della navigazione.
Eventi ed articoli / Mostre & Musei
di Segreteria · Published 4 Ottobre 2017 · Last modified 8 Ottobre 2017
In mostra circa 300 manufatti originali provenienti dai programmi spaziali NASA, la maggior parte di essi in prestito dal Cosmosphere International Science Education Center e dallo Space Museum e dal U.S. Space & Rocket Center, molti dei quali sono stati nello spazio.
Oorganizziamo un corso collettivo di lingua inglese, (min 5 – max 10 persone) di livello B1. Il corso sarà tenuto dalla docente Simonetta Migliorisi e si svolgerà presso lo spazio di Eni Polo Sociale di via Unica Bolgiano 2, a San Donato Milanese, all’interno dell’edificio polifunzionale.
Organizziamo un corso collettivo della lingua francese di livello base (A1-A2) presso la nostra sede.
Berlino, 1918. Una storia d’amore sullo sfondo di una rivolta popolare è il testo con cui Brecht ottiene il premio Kleist nel 1922. Tamburi nella notte nasce come dramma ma diventerà commedia, una commedia ambigua, in cui la ribellione contro le convenzioni dipinge una vicenda che spezza ogni possibile idealizzazione romantica dei fatti.
1 Aprile 2025
Convocazione dell’Assemblea Ordinaria del 15 aprile 2025
28 Marzo 2025
16 Dicembre 2024
Avviso chiusura segreteria periodo natalizio
2 Dicembre 2024
Avviso chiusura segreteria periodo estivo
29 Luglio 2024
Altro
Iscriviti e Sostienici…
Diventa socio, per informazioni clicca qui...